cisti ovarica

domanda:
Buongiorno,

Vorrei chiedere un parere. ho 47 anni, 2 figli. durante ecografia endovaginale mi hanno riscontrato sul ovaio destro una cisti a contenuto disomogeneo con spot iperecogeni senza setti e negativa al colordoppler di 85x48x64 mm, da referire come cisti dermoidea. la eco e stata eseguita 10 gg dopo la fine della mestruazione. mi hanno consigliato ( ginecologo -ecografista) RMN con mezzo di contrasto e valutazione chirurgica. mio medico di base invece, mi ha fatto ripetere la eco, dicendo che è dubbio. ho anche fatto gli esami( sangue, tiroide, urine- ok), markers inclusi: ACE: 1.00, CA125: 28.00; CA15-3: 14.80 ; Secondo Lei si tratta di qualcosa di serio, visto il dubbio di mio medico di base? nn era meglio fare subito RMN, per scoprire di piu?

La ringrazio per l'attenzione,
cordiali saluti,

risposta di d.ssa Franca Delle Fratte:
Gentilissima signora,
 la cisti dermoide è di origine embrionale può rimanere silente per tutta la vita oppure evidenziarsi durante la vita nelle ecografie endovaginali.
Per avere la conferma che sia dermoide sicuramente la RMN può dare delle buone indicazioni e informazioni .
Il marker 125 è un marker non solo tumorale ma anche espressione di una cisti endometriosica, semplice, dermoide .
Quindi può affidarsi al suo ginecologo di fiducia e e seguire con tranquillità tutte le sue indicazioni e la sua professionalità .
La saluto caramente rimanendo a sua disposizione
Dott.ssa Franca Delle Fratte.