Secrezioni bilaterali

domanda:
Buongiorno Dottore,
Vorrei un Suo gentile parere
In data 09.06 ho fatto una visita senologica ed ecografia mammaria (la faccio una volta all’anno, ho 38 anni).
Un fibroadenoma già noto, non si è modificato, anzi risulta essersi rimpicciolito. Ora misura 9 mm, prima era 13 mm. Mi è stata riscontrata però MFC marcata micro-medionodulare diffusa. Potrebbe essere questa a provocarmi un fastidio/dolore al seno?
Ho fatto questo controllo, anticipandolo rispetto a quando avrei dovuto farlo, perché ho notato una secrezione dal seno. Il senologo mi ha prelevato il secreto e fatto fare esame citologico di cui però non ho ancora il risultato.
Mi ha detto comunque di stare tranquilla poi si trattava di una fuoriuscita provocata e non spontanea, bilaterale e pluriorefiziale. Il colore della secrezione è chiaro (sembra trasparente ma sul cotone sembra giallognola)
Lei cosa ne pensa?
La ringrazio
Cordiali saluti


risposta di dott.Claudio Pagliari:
La secrezione dal capezzolo se pluri-orifiziale e colorata difficilmente è patologica. Solamente se la secrezione è ematica o come "acqua di rocca", mono-orifiziale, prevalentemente spontanea, suggerisce l'esecuzione di esame citologico del secreto ed eventuale galattografia nel sospetto di patologia intraduttale 
Resto a disposizione
Cordialmente
Dott.Claudio Pagliari