La diagnosi di tumore avanzato della mammella è come l’inizio di un viaggio, che può portare con sé una possibile serie di difficoltà. A volte occorre prendere decisioni che possono avere rilevanti conseguenze ed è importante avere la capacità di gestire emotivamente tutti i cambiamenti che un peggioramento diagnostico porta con sé. Gli accertamenti, i trattamenti e la comunicazione della diagnosi alle persone care possono risultare estremamente difficili da vivere.
Nei primi giorni o nelle prime settimane successive alla diagnosi di un tumore mammario avanzato ci si può quindi trovare in condizioni psicologiche difficili: ci si sente instabili e può non essere facile pensare con la lucidità necessaria ad intraprendere le scelte giuste. Questa è una fase che molte donne probabilmente attraversano prima di arrivare ad avere la giusta visione della diagnosi e riuscire ad affrontare le emozioni che accompagnano questo viaggio. Ci auguriamo che questo agile volumetto possa esservi d’aiuto nel comprendere meglio il tumore avanzato della mammella e le opzioni terapeutiche disponibili. In coda ai testi troverete un glossario che riporta alcune definizioni dei termini scientifici più complessi riportati all’interno: consultatelo per avere maggiori informazioni sulle parole “difficili” che incontrerete nella lettura.
Tutte le informazioni che troverai in seguito sono comprese in:
-
Impara a gestire il tuo percorso di cura realizzato per "Tutta la vita che c'è - campagna nazionale sul carcinoma mammario avanzato". "Tutta la vita che c'è" è una campagna nazionale d'informazione e di sensibilizzazione che vuole portare alla luce del sole speranze e progetti delle donne con tumore al seno avanzato. Aiutaci anche Tu a far cresciere quest'albero, simbolo della campagna, firmando il manifesto che troverai in fondo e lasciando un tuo pensiero sull'importanza di amare e curare la vita, giorno per giorno. GRAZIE! manifesto
-
Io&mio tumore al seno metastatico.La tua guda personale - È difficile accettare di avere un tumore al seno metastatico. In questo momento ti starai ponendo tante domande e sarai in cerca di risposte. Ebbene, sappi che un gruppo di donne, dall’Europa al Medio Oriente, si è riunito per confrontarsi su quello che in questo momento potresti aver necessità di sapere. Noi, ovvero le donne del gruppo “Ogni giorno è prezioso”, e Pfizer, abbiamo cercato di raccogliere in questo manuale una serie di informazioni che possono aiutarti. Alcune di noi convivono con la malattia metastatica. Altre hanno superato un tumore al seno. Crediamo che le informazioni contenute in questo piccolo libro possano aiutarti a conoscere meglio la malattia, a decidere quale possa essere il tuo “prossimo passo”, a capire cosa sia meglio per te - perché ogni giorno è prezioso . La nostra speranza è che questo manuale possa rappresentare una guida in grado di fornirti un supporto in ogni situazione. Ci auguriamo che possa aiutarti a trarre il meglio da ogni giornata a venire.