L'adesione alla terapia

L’importanza di seguire il trattamento secondo la prescrizione

Il trattamento del carcinoma mammario va considerato un impegno a lungo termine e richiede una stretta collaborazione tra paziente e medico. Per ottenere il massimo risultato, è necessario seguire il piano di cura in modo totale, osservando fedelmente quanto prescritto, rispettando quella che i medici chiamano compliance o aderenza completa alle terapie: que- sto significa assumere il dosaggio giusto al momento giusto, per tutto il periodo di tempo previsto.
Esistono molte ragioni per cui a volte non si segue il trattamento secondo quanto indicato o si dimentica di farlo: ad esempio si “salta” una dose per via degli effetti collaterali o perché si pensa di stare meglio e di non averne bisogno, oppure non ci si può più permettere di continuare la cura. Se per qualsiasi motivo non siete in grado di seguire il vostro trattamento secondo la prescrizione, informate subito il vostro medico. Il medico cercherà di trovare insieme a voi l’approccio terapeutico più adatto alle vostre esigenze, perché una cura non può funzionare se non la si segue. I primi mesi di trattamento possono essere difficili, ma proprio per questo è importante cercare il sostegno del medico, dei familiari e degli amici per essere motivate a iniziare il trattamento e a seguirlo.
Spesso si riesce a mantenere una buona qualità di vita e in questi casi la paziente potrebbe provare il desiderio di interrompere autonomamente il trattamento per riprenderlo successivamente. È importante ricordare che l’interruzione o qualsiasi cambiamento della terapia deve essere intrapresa solo dopo averne discusso con il proprio medico.

Suggerimenti per osservare il piano di trattamento

  • Ricordate sempre il beneficio che l'assunzione del farmaco vi offre; se la cura consiste in una pillola da assumere a casa, assicuratevi di farlo secondo le indicazioni del vostro medico;
  • Ricordatevi di andare a tutti gli appuntamenti programmati;
  • Cercate di non saltare nessun appuntamento con il medico, sopratutto se durante le visite dovete assumere la terapia

Suggerimenti per non mancare ai vostri appuntamenti 

  • Usate un callendario tradizionale o elettronico per mettere in agenda le sessioni di trattamento e gli altri appuntamenti medici. Usate il calendario anche per gli eventi familiari, professionali o sociali, in modo da verificare con anticipo eventuali sovrapposizioni tra questi e i vostri appuntamenti con i curanti;
  • Se avete la necessità di appuntamenti frequenti per seguire la chemioterapia o un altro tipo di trattamento, inseriteli nei momenti della settimana/giornata più pratici per voi. Ad esempio, se lavorate potrebbe essere utile fissarli verso la fine della settimana per poter recuperare durante il weekend.

 

Essere motivate vi aiutera a rispettare il vostro piano di trattamento

 

L’atteggiamento personale nei confronti del tumore e del trattamento influisce sulla capacità di seguire fedelmente la terapia. A volte, è possibile sentirsi depresse o sentire di non avere più l’energia per continuare la cura. Altre volte è possibile sentirsi sopraffatte o frustrate dalla quantità degli appuntamenti o dei trattamenti da seguire. In ogni caso, occorre sempre mantenere un atteggiamento positivo e restare motivate per poter continuare il piano di trattamento.
Prendete in considerazione la possibilità di frequentare un gruppo di sostegno o di appoggiarvi a una associazione pazienti e di confidarvi con una paziente come voi. Questa “compagna” potrà spiegarvi l’importanza di seguire la terapia e motivarvi a proseguire con il vostro piano di trattamento.