Oltre 800 visite contro il tumore al seno
15 giugno 2018 www.rovigoindiretta.it Comitati raccontano, Rovigo
DONNE ROVIGO
Numeri incredibili per l'edizione 2017/2018 del progetto di prevenzione di Andos e Ulss 5 Polesana
ROVIGO – Si è chiuso a maggio, con un ritardo di due mesi sulla data prevista, l’edizione 2017/2018 di “Donne…il seno di poi” Ottobre Rosa mese internazionale della prevenzione del tumore al seno. Il ritardo è stato dovuto all’elevato numero di richieste da parte dei Comuni aderenti sia per le conferenze che per le visite senologiche gratuite.
Da novembre 2017 sono state effettuate visite gratuite nei comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Bagnolo di Po, Ceregnano, Corbola, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Fratta Polesine, Frassinelle Polesine, Gavello, Pincara, Pontecchio Polesine, Porto Tolle, Rovigo, San Bellino, Stienta, Taglio di Po. Lo spirito che anima questa iniziativa iniziativa, messa in campo dall’associazione Andos Onlus (associazione nazionale donne operate al seno comitato di Rovigo), in collaborazione con i Comuni della provincia e l’azienda sanitaria Ulss 5 Polesana, è la volontà di prendersi cura delle donne, insegnando loro ad essere responsabili della cura della propria salute, volontariato ed istituzioni insieme.
Il totale delle visite effettuate da novembre a maggio è nei vari comuni è di 335 che sommate alle 508 dell’ottobre rosa, danno un totale di 843 visite per questa edizione del progetto. A queste, ovviamente, vanno aggiunte le signore che si sono accostate agli ambulatori per avere informazioni e consigli.
Presenti alla conferenza stampa sul bilancio di questa bellissima e importantissima iniziativa, il direttore sanitario dell’Ulss 5 Edgardo Contato, l’assessore ai servizi sociali del Comune capoluogo Patrizia Borile, la presidente provinciale dell’Andos Anna Maria Cavallari Monesi, il direttore sanitario dell’Andos Fabio De Grandis, il vice direttore sanitario dell’Andos Antonio Gandolfi.
Leggi articolo originale
Leggi anche - Grandi numeri per "Donne...il seno di poi"