35°Congresso Nazionale dell'A.N.D.O.S. onlus - Foggia, 25-26-27/05/2017
A.N.D.O.S. onlus Nazionale
Carissimi,
nei giorni 25-26-27 maggio 2017, a Foggia, si svolgerà 35° Congresso Nazionale dell'A.N.D.O.S. onlus intitolatao "Malattie eredo - familiari e ruolo delle associazioni di volontariato nelle Breast Unit".
In allegatro troverete il programma e la schda d'iscrizione.
Vi aspettiamo numerosi
Un abbraccio
Ewe
Vedi programma
Vedi scheda d'iscrizione
|
|
|
|
Percorso formativo "Fare Associazione A.N.D.O.S." II parte
Milano, 1-2/04/2017
01 aprile 2017, ore: 11.00, Milano, Piazza Castello, 3 c/o Sede Ciessevi
A.N.D.O.S. onlus Nazionale - leggi tutto
|
|
Il carcinoma della mammella: dallo screening alla riabilitazione - Sassari, 24/03/2017
24 marzo 2017, ore: 13,30, Sassari, Via M.Coppino, 18 - Sala Conferenze dell'ERSU
Comitati raccontano, Sassari - leggi tutto
|
|
|
Seminari e focus sullo screening mammografico nella Regione Puglia - Taranto, 7-8/04/2017
07 aprile 2017, ore: 9.00 , Taranto, Osp. SS.Annunziata, Auditorium Padiglione Vinci
Comitati raccontano, Taranto - leggi tutto
|
|
|
Marzo donna - Polesine Zibello, 30/03/2017
30 marzo 2017, ore: 20,30, Polesine Zibello, Teatro Pallavicino
Comitati raccontano, Fidenza
Marzo Donna di nuovo insieme con il comitato A.N.D.O.S. di Fidenza onlus per la prevenzione del tumore al seno. Vi aspettiamo numerosi! - leggi tutto
|
|
|
8 marzo e dintorni - Fondi - foto
Comitati raccontano, Fondi
Si è conclusa nella giornata del 12 marzo la rassegna degli eventi organizzati dal Comitato Andos di Fondi, in collaborazione con l’associazione Fotografichementi, Associazione Giuseppe De Santis, la Pro loco Fondi - leggi tutto
|
|
|
A Fondi le iniziative dell’Andos per la festa della donna
www.ilfaroonline.it, 03/03/2017
Comitati raccontano, Fondi
Le organizzatrice: "Occorre rinnovare l’attenzione delle donne a prendersi cura della propria salute quotidianamente, favorendo sempre più la prevenzione contro i tumori"
Il Faro on line – In occasione della “Festa della donna” 2017 il Comitato di Fondi dell’Andos – Associazione Nazionale Donne Operate al Seno organizza un ciclo di iniziative ad ingresso ibero dal titolo “8 Marzo e dintorni – Donne che sorridono alla vita” - leggi tutto
|
|
L’ospedale di Senigallia si arricchisce di un nuovo percorso post operatorio
www.senigallianotizie.it,
Comitati raccontano, Senigallia
Per le donne operate al seno sarà attivata la "camera rosa" con consulenze gratuite per riacquisire sicurezza e autostima
Grazie a Andos, l’associazione che da anni opera anche a Senigallia per promuovere e sostenere iniziative utili a favore delle donne operate al seno, l’ospedale di Senigallia di arricchisce di un nuovo servizio - leggi tutto
|
|
“Cibo è salute”, Andos e Panzini insieme per l’8° edizione del corso di prevenzione alimentare
www.viveresenigallia.it, Sara Santini,
Comitati raccontano, Senigallia
Grazie alla collaborazione tra Andos, associazione donne operate al seno, e l’I.I.S. Panzini, con il patrocinio del Comune di Senigallia anche quest’anno è in programma “Cibo è salute – Corso di prevenzione alimentare ed uso corretto di cibi e cotture” - leggi tutto
|
|
Buoni risultati per olaparib nelle donne con tumore al seno metastatico positivo alla mutazione BRCA
HealthDesk, 02/03/2017
FARMACI
AstraZeneca preannuncia risultati positivi dal trial di Fase III OLYMPIAD per le donne con tumore al seno metastatico con mutazione BRCA: è il primo studio positivo di Fase III per un PARP inibitore, olaparib, al di fuori del tumore ovarico, patologia per la quale il farmaco è disponibile in Italia dal 2016 - leggi tutto
|
|
Tumore al seno: una doppia target therapy previene la ricomparsa della malattia
HealthDesk, 05/03/2017
LO STUDIO
Una combinazione di “farmaci intelligenti” migliora la sopravvivenza delle donne con tumore al seno. I medicinali in questione sono pertuzumab e trastuzumab che, in associazione alla chemioterapia, hanno ottenuto una riduzione statisticamente significativa del rischio di ricomparsa della malattia... - leggi tutto
|
|
Tumori: un test del sangue per scovarli e sapere dove sono
Popsci.it, 08/03/2017
BIOTECNOLOGIE
Scoprire un tumore e individuarne anche la posizione. Il tutto grazie ad un semplice esame del sangue. A riuscirci sono stati i ricercatori della University of California-San Diego e, nonostante si debba ancora testare l’efficacia sull’uomo, potrebbe di certo rivoluzionare lo scenario di diagnosi e cura dei tumori - leggi tutto
|
|
Cancro: per alleviare la fatica l’esercizio fisico è meglio dei farmaci
10 marzo 2017 Popsci.it, 07/03/2017
MEDICINA
(Reuters Health) – I malati di cancro possono alleviare la fatica in modo più efficace con l’esercizio fisico e la psicoterapia che con i farmaci. A suggerirlo un recente studio pubblicato da JAMA Oncology - leggi tutto
|
|
Le proprietà antitumorali della zucca lunga napoletana
www.almanacco.cnr.it, Claudia Ceccarelli
Salute
Tra gli ortaggi tipici campani molto diffusa è la zucca lunga di Napoli, la cui coltivazione ha origine nella zona dell'agro Nocerino-Sarnese. È un prodotto utilizzato in molte ricette e, oltre a essere gustoso, racchiude importanti proprietà anti-tumorali e nutrizionali, come ha rivelato una ricerca coordinata dall'Istituto di scienze dell'alimentazione (Isa) del Cnr di Avellino all'interno del progetto Risana, nell'ambito dell'iniziativa nazionale Cnr per il Mezzogiorno - leggi tutto
|
|
Aumentano i tumori del seno, diminuisce la mortalità
HealthDesk,12/03/2017
MEDICINA
È il cancro femminile più diffuso nel nostro Paese, però quasi la metà delle italiane non si sottopone alla mammografia. Eppure, se diagnosticato in tempo e curato a dovere, otto volte su dieci si può sconfiggere. E i nuovi farmaci in arrivo promettono ulteriori, importanti traguardi - leggi tutto
|
|
Tumore al seno: le donne in terapia adiuvante sono più a rischio di osteoporosi
HealtDesk, 13/03/2017
LO STUDIO
Uno studio italiano valuta l’impatto sulle ossa delle terapie con inibitori della aromatasi, indispensabili per scongiurare le recidive di tumore al seno. Chi assume i farmaci è maggiormente a rischio di osteoporosi e fratture vertebrali. Un dato che non può essere trascurato dagli oncologi - leggi tutto
|
|
Tumore al seno in aumento: 2mila casi in più in un anno
aluteseno.it, Tiziana Moriconi, 13/03/2017
NOTIZIE
50 mila casi in totale nel 2016, contro i 48 mila del 2015. La mortalità è in diminuzione, ma ancora il 45% delle donne non partecipa allo screening - leggi tutto
|
|
Inibitori dell'aromatasi, attenzione alle ossa
Saluteseno.it, Marta Impedovo, 15/03/2017
NOTIZIE
Uno studio dell’Università di Brescia e dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ha quantificato gli effetti sulla salute delle ossa della terapia adiuvante per le donne in post-menopausa con tumore al seno - leggi tutto
|
|
DOMANDA: Mammografia a 29 anni
RISPONDE: dott. Claudio Pagliari
Buona sera dottore ho 29 anni un anno e mezzo fa sono stata operata di quadrantectomia al seno destro per una lesione sospetta di 11 mm,hanno tolto 6cm di tessuto mammario l'esito è stato iperplasia epiteliale atipica adh....mi hanno consigliato di fare controlli ogni sei mesi di ecografia e ogni anno mammografia ho ripetuto per due volte a distanza di sei mesi solo l'ecografia che ha evidenziato solo una ciste semplice di 6mm...adesso l'ecografo mi ha detto di fare ugualmente la mammografia ma non capisco se non c'è nulla nell'ecografia perché devo fare la mammografia? Lui dice che non significa nulla che l'ecografia sia tutto nella norma adesso mi sono spaventata tanto quindi la mia domanda è pure un altra devo temere di trovare tutt'altro risultato nella mammografia? Grazie per la risposta....
Leggi la risposta
|
|
|
|
|
|