L’intervento chirurgico per la rimozione del tumore al seno
Guida agli interventi chirurgici per il tumore al seno: approcci conservativi, mastectomia, ricostruzione e possibili conseguenze post-operatorie.
leggi la notiziaGuida agli interventi chirurgici per il tumore al seno: approcci conservativi, mastectomia, ricostruzione e possibili conseguenze post-operatorie.
leggi la notiziaScopri gli esercizi utili per prevenire o ridurre il linfedema dopo un intervento al seno. Movimenti dolci per migliorare la circolazione e il benessere quotidiano.
leggi la notiziaDopo un intervento per tumore al seno può comparire il linfedema. Scopri cos’è, come riconoscerlo e quali strategie aiutano a prevenirlo e gestirlo al meglio.
leggi la notiziaScopri le terapie per il carcinoma mammario: chemioterapia, ormonoterapia, radioterapia, terapie biologiche e medicina di precisione.
leggi la notiziaANDOS Nazionale, a partire dai dati emersi dalla survey 2024 realizzata con CREA Sanità e dal report “Effetti collaterali del cancro della mammella”, avvia una nuova indagine dedicata al tema della qualità della vita nelle donne con carcinoma mammario.
leggi la notiziaScopri come funziona lo screening mammografico in Italia: età coinvolte, accesso gratuito, esami previsti e importanza della diagnosi precoce del tumore al seno.
leggi la notiziaSiamo orgogliose di annunciare che il Consiglio Federale della Federazione Italiana Scherma ha formalmente approvato l’intesa con ANDOS Onlus Nazionale per lo sviluppo del Progetto Nastro Rosa.
leggi la notiziaScopri i fattori che aumentano il rischio di tumore al seno e come ridurli con scelte consapevoli su alimentazione, ormoni e stile di vita.
leggi la notiziaFamiliarità ed ereditarietà possono avere un ruolo nello sviluppo del cancro al seno, anche se in misura minoritaria. Leggi l’approfondimento completo.
leggi la notiziaIl tumore al seno spesso non presenta sintomi nelle fasi iniziali, rendendo fondamentale la diagnosi precoce radiologica. In questo articolo scopri i segnali da tenere d’occhio e gli esami utili per individuarlo in tempo, con un focus sui programmi di screening e sull’importanza dell’accessibilità per tutte le donne.
leggi la notiziaIl tumore al seno è la forma di cancro più frequente nella popolazione femminile, ma grazie alla diagnosi precoce e ai continui progressi terapeutici, la sopravvivenza è in costante aumento. In questo articolo approfondiamo tutto ciò che è utile sapere: dall’anatomia della mammella ai diversi tipi di carcinoma, dai sintomi ai fattori di rischio, dagli strumenti di diagnosi alle opzioni chirurgiche e farmacologiche. Un’ampia panoramica utile per orientarsi e affrontare con consapevolezza un tema tanto delicato quanto centrale per la salute di tutte le donne.
leggi la notiziaIl webinar promosso da Fondazione AIOM ha rappresentato un momento di confronto rilevante sui temi della biopsia liquida e della medicina di precisione applicata al tumore al seno.
leggi la notizia