Tumore al seno ereditario? Ecco quanto e come incide il rischio familiare
Familiarità ed ereditarietà possono avere un ruolo nello sviluppo del cancro al seno, anche se in misura minoritaria. Leggi l’approfondimento completo.
leggi la notiziaFamiliarità ed ereditarietà possono avere un ruolo nello sviluppo del cancro al seno, anche se in misura minoritaria. Leggi l’approfondimento completo.
leggi la notiziaIl tumore al seno spesso non presenta sintomi nelle fasi iniziali, rendendo fondamentale la diagnosi precoce radiologica. In questo articolo scopri i segnali da tenere d’occhio e gli esami utili per individuarlo in tempo, con un focus sui programmi di screening e sull’importanza dell’accessibilità per tutte le donne.
leggi la notiziaIl tumore al seno è la forma di cancro più frequente nella popolazione femminile, ma grazie alla diagnosi precoce e ai continui progressi terapeutici, la sopravvivenza è in costante aumento. In questo articolo approfondiamo tutto ciò che è utile sapere: dall’anatomia della mammella ai diversi tipi di carcinoma, dai sintomi ai fattori di rischio, dagli strumenti di diagnosi alle opzioni chirurgiche e farmacologiche. Un’ampia panoramica utile per orientarsi e affrontare con consapevolezza un tema tanto delicato quanto centrale per la salute di tutte le donne.
leggi la notiziaIl webinar promosso da Fondazione AIOM ha rappresentato un momento di confronto rilevante sui temi della biopsia liquida e della medicina di precisione applicata al tumore al seno.
leggi la notiziaANDOS onlus Nazionale ha ricevuto il prestigioso Premio Simpatia, noto anche come “Oscar Capitolino”, per l’impegno sociale e il sostegno concreto offerto alle donne operate al seno.
leggi la notizia“Safer Together – Guida Metodologica per la Formazione dei Caregiver di Persone in Fase Terminale” è un prezioso strumento educativo pensato per chi forma coloro che ogni giorno accompagnano con competenza e umanità le persone nel tratto più delicato della vita: la fase terminale.
leggi la notiziaFlori Degrassi, durante la tavola rotonda sulle Opportunità e Rischi dell’Intelligenza artificiale, tenutasi durante la 5a edizione del Convegno “Donne che curano”, evento organizzato da Women for Oncology Italy o e patrocinato da ANDOS onlus Nazionale, lo scorso 13 Maggio.
leggi la notiziaIl corso di formazione ANDOS S.H.I.E.L.D. Women (Screening Help Initiative for Empowerment and Learning in Disadvantaged Women) è indirizzato a volontar* provenienti dai Comitati ANDOS.
leggi la notiziaLa survey “Effetti collaterali* del cancro alla mammella *umani, organizzativi, economici e sociali” è stata sviluppata congiuntamente da ANDOS e C.R.E.A. Sanità con la finalità di far emergere l’esperienza e le aspettative delle donne che hanno dovuto affrontare il tumore al seno.
leggi la notiziaANDOS è al fianco di ogni donna per un futuro di informazione, supporto e prevenzione.
leggi la notiziaOre 8.00 del mattino, Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della Salute, il sorriso della Dottoressa Campanale accoglie gli esponenti del Tavolo di Lavoro sugli Impianti Protesi Mammari, di cui anche ANDOS fa parte.
leggi la notiziaOrgoglios* di essere stati riconosciut* come beneficiar* del programma di sovvenzioni #PoweringBreastCancerProgress, che si concentra sulla lotta alle disuguaglianze nell’assistenza per il tumore al seno.
leggi la notizia